Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PADRINO -PARTE III, TORNA IN UNA VERSIONE INEDITA

Immagine dell'articolo

Il regista Francis Ford Coppola, in occasione dei trent’anni del film il “Padrino-Parte Terza”, pellicola che fu letteralmente tartassata dalla critica, ha deciso di riprendere il suo film e di modificarlo totalmente. Coppola ha scelto di cambiare anche il nome, assegnandogli quello con cui in realtà sarebbe dovuto uscire già nel 1990,Il Padrino - Coda: La morte di Michael Corleone”.

Il film, con una versione del tutto nuova del montaggio, sarà distribuito in pochissime sale e in Italia arriverà il 10 dicembre in DVD e Bluray. Decidere di cambiare l’apertura del film è la vera novità, in quanto, come spiegato dal regista, la scelta di non far morire il boss è per ricordare l’inizio del primissimo film della saga, così da entrare subito nel clou della vicenda: “I Corleone hanno raggiunto un tale livello di successo e ricchezza che sono in grado di prestare denaro al Vaticano”.

Inoltre, scegliere di non far morire il Padrino, darebbe la possibilità di girare ulteriori film della celeberrima saga. Però Coppola ha tenuto a precisare che, non saranno diretti da lui, in quanto avendo compiuto 81 anni, si è definito troppo anziano per poter girare un nuovo capitolo

05/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.