Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRA SOGNI E REALTA' CON IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA GIACOMELLO "FAVOLE 2.0"

Immagine dell'articolo

Le favole sono universali e senza tempo e spesso riescono nel difficile tentativo di rappresentare lo specchio incantato in cui si riflette la verità, dipinta con i colori vibranti della fantasia. Ogni favola è un dipinto vivente animato dai colori della fantasia e incorniciato dalla saggezza dell'esperienza. Le favole esistono ed esisteranno sempre. 

Nel libro “Favole 2.0” la scrittrice Francesca Giacomello reinterpreta le fiabe classiche dell'infanzia attraverso brevi tracce, facendole rivivere nella realtà che ci circonda, attraverso occhi sempre pronti a stupirsi, a meravigliarsi e a saper guardare anche da adulti con gli occhi del bambino che, finché potrà vivere in noi, ci darà forza, coraggio e fiducia nella vita.

Questo libro è rivolto a tutti, ma in particolare a chi ha a che fare con ragazzi che stanno traghettando la loro prospettiva di vita da un mondo dove le favole possono ancora esistere, a una realtà che spesso porta a non avere più fiducia, dove non c'è più spazio per la fantasia e l'ingenuità. Le favole, antichi racconti tramandati attraverso generazioni, sono come finestre aperte su mondi incantati, dove la verità si mescola armoniosamente con l'immaginazione. In esse, la saggezza ancestrale si dipana attraverso trame avvincenti e personaggi indimenticabili, rendendo ogni racconto un tesoro di insegnamenti nascosti sotto l'apparenza della fantasia.

Il testo di Francesca Giacomello si propone di reinterpretare le fiabe classiche dell'infanzia, immergendole nel contesto della nostra realtà contemporanea. Attraverso brevi tracce, le fiabe prendono vita sotto una nuova luce, mostrandoci che i loro insegnamenti sono più attuali che mai. I colori vibranti della fantasia si mescolano con la saggezza dell'esperienza, creando un affresco vivido e coinvolgente che parla direttamente al nostro cuore, ci ricordano l'importanza di conservare lo spirito del bambino che vive in noi, con la sua innocenza, la sua gioia ed una intatta fiducia nel potere più grande: quello del sogno.

28/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista