Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MIRÓ - LA GIOIA DEL COLORE: UN'ESPLORAZIONE ARTISTICA A PALAZZO CULTURA A CATANIA

Immagine dell'articolo

Dal 20 gennaio al 7 luglio, gli amanti dell'arte avranno l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo di Joan Miró al Palazzo della Cultura di Catania. Questa straordinaria mostra, intitolata "Miró - La gioia del colore", è il terzo capitolo di una serie di esposizioni dedicate al geniale maestro catalano. Curata con maestria da Achille Bonito Oliva, in collaborazione con Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo, l'esposizione promette di essere un'esperienza avvincente per gli appassionati d'arte di ogni genere.

Il progetto espositivo è stato promosso da Navigare, con il patrocinio della Regione Siciliana, dell'Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, del Comune di Catania e dell'Ambasciata di Spagna. La mostra è inoltre realizzata in coproduzione con Art Book Web e Diffusione Cultura, con il prezioso sostegno di Radio KissKiss e Catania Today come media partner, mentre Sky Arte si è dedicato a coprire mediaticamente l'evento.

L'esposizione ospiterà una vasta collezione di opere, totalizzando circa un centinaio di pezzi che abbracciano un periodo di sessant'anni, dal 1924 al 1981. La varietà di espressioni artistiche include dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche, oltre a opere grafiche, libri e documenti provenienti da collezioni private italiane e gallerie francesi.

Le aree tematiche della mostra sono diverse e coinvolgenti, spaziando tra ceramiche, poesia, litografie, pittura, manifesti e musica. Una sezione speciale sarà dedicata ai lavori grafici di Miró realizzati durante la sua collaborazione con la celebre rivista "Derrière le miroir", edita dalla galleria Maeght. Questo capitolo della mostra si propone di svelare il lato più intimo dell'artista attraverso una sezione fotografica e video, offrendo un'analisi approfondita della sua vita privata e pubblica.

La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30, mentre il sabato, la domenica e i giorni festivi gli orari saranno estesi dalle 9.30 alle 20. Questa esposizione imperdibile è un'opportunità unica per esplorare l'universo vibrante e caleidoscopico di Joan Miró, un artista che ha segnato in modo indelebile la storia dell'arte del XX secolo.

12/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale