Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENDITTI & DE GREGORI: DOPO 50 ANNI DI NUOVO INSIEME

Immagine dell'articolo

A cinquant’anni dalla brevissima collaborazione fra De Gregori e Venditti, quando nel 1972 fecero un tour in Ungheria e pubblicarono, quasi inconsapevolmente, il loro album d’esordio, ‘Theorius Campus’, il duo, mai più ritrovatosi a duettare, ha annunciato l’uscita del secondo album.

Venditti & De Gregori”, hanno già fissato la prima data del Tour: il 18 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, per poi toccare molte altre città, tra cui Ferrara, Lucca, Treviso, Lecce e Taormina, dove si terrà un doppio appuntamento il 27 e 28 agosto, che segnerà la fine dell’avventura musicale estivaMentre, in autunno, è previsto il loro ritorno live, nei teatri.

Nelle scorse ore, in radio sono stati messi in onda due dei loro brani più famosi, “Generale” e “Ricordati di me” ri-arrangiati ed eseguiti per la prima volta insieme, mentre venerdì 4 Marzo, su Amazon, sarà disponibile un 45 giri da collezione, con all’interno proprio i due brani usciti rispettivamente nel 1978 e nel 1988. 

02/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita