Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NEMUNDA: IL SUONO DELLA MEMORIA

Immagine dell'articolo

Lo spazio green adiacente al Brancaccino è pronto per l'ultimo appuntamento del Nemunda Festival.
 
La sera del 4 agosto la kermesse verrà chiusa definitivamente dalla serata “Il suono della memoria”.

Si tratta di un concerto con i cantanti senegalesi Pape Kanouté e Badara Seck, accompagnati alle percussioni dallo stesso Rashmi Bhatt.

La serata è a tema e dedicata alla figura del Griot, il cantastorie conservatore della tradizione orale cui viene riservato il compito di tramandarla alle nuove generazioni.

Fatti del passato e del presente a testimonianza di saggezza, con ritmi scanditi tra gli altri dalla kora, il strumento tipico dell'etnia mandingo/malinke.
 
Un mix di sonorità passate riportate ad oggi da ritmi moderni e da valori indissolubili nel tempo per una kermesse, il Nemunda Festival, che, ne siamo certi, tornerà a far parlare di se nella Capitale. 

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia