d.C. gen 2022
"LA MEMORIA TRAMANDATA E LA DEPORTAZIONE DELLE DONNE NEI CAMPI NAZISTI",
Una mostra incontro con Donatella Alfonzo nella Biblioteca Universitaria di Genova dal 27 Gennaio
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2022
Una mostra incontro con Donatella Alfonzo nella Biblioteca Universitaria di Genova dal 27 Gennaio
d.C. gen 2022
L'omaggio in programma dal 25 al 28 Gennaio
d.C. gen 2022
Tutto ruoterà attorno a Le 66! di Jacques Offenbach, operetta di un atto su libretto di Auguste Pittaud de Forges e di Laurencin
d.C. gen 2022
IN LIBRERIA IL FUMETTO "LA MIA MARATONA" DI GIORGIO GIUNTA
d.C. gen 2022
Dal 17 Gennaio 2022 al 19 Gennaio 2022 a MILANO
d.C. gen 2022
Quattro opere in quattro luoghi simbolo della città
d.C. gen 2022
A Camera a Torino dal 3 marzo al 26 giugno 2022 una straordinaria selezione di oltre 230 opere fotografiche della prima metà del XX secolo,
d.C. gen 2022
Una nuova rubrica e il progetto di una grande mostra sullo sport a Napoli
d.C. gen 2022
Sul palco Antonio Ricchiuti insieme agli allievi della scuola di teatro “Tutti all’…Opera
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.
27 OTT 2025
La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes