Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL TEATRO STABILE DI CATANIA A 100 ANNI DALLA SUA MORTE SI RICORDA VERDI CON "STORIA DI UNA CAPINERA"

Immagine dell'articolo

A cento anni dalla morte dello scrittore Giovanni Verga l’omaggio del Teatro Stabile di Catania con 'Storia di una capinera', in programma dal 25 al 28 gennaio alla sala Futura

L’opera teatrale tratta dal romanzo di Verga è stata curata da Rosario Minardi, è prodotta in collaborazione con Banned Theatre e diretta da Valentina Ferrante e Micaela De Grandi

Gli attori sul palco saranno in 5, oltre alle stesse Ferrante e De Grandi, ci saranno anche Giovanna Criscuolo, Federico Fiorenza e Massimiliano Geraci.

La storia si sviluppa attorno a Maria, la protagonista, novizia allontanatasi temporaneamente dal convento a causa del colera, privata delle sua libertà di scelta quando conosce e si innamora di Nino, e rimandata in convento dove morirà impazzita dal dolore per la perdita del suo amato che nel frattempo dovette sposare la sorella Giuditta per volere della famiglia

Il romanzo, è anche una denuncia della condizione delle donne nella società siciliana dell'800, dove dignità e libertà venivano regolarmente calpestate in un contesto familiare che imponeva loro ogni scelta di vita.

22/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia