Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL TEATRO STABILE DI CATANIA A 100 ANNI DALLA SUA MORTE SI RICORDA VERDI CON "STORIA DI UNA CAPINERA"

Immagine dell'articolo

A cento anni dalla morte dello scrittore Giovanni Verga l’omaggio del Teatro Stabile di Catania con 'Storia di una capinera', in programma dal 25 al 28 gennaio alla sala Futura

L’opera teatrale tratta dal romanzo di Verga è stata curata da Rosario Minardi, è prodotta in collaborazione con Banned Theatre e diretta da Valentina Ferrante e Micaela De Grandi

Gli attori sul palco saranno in 5, oltre alle stesse Ferrante e De Grandi, ci saranno anche Giovanna Criscuolo, Federico Fiorenza e Massimiliano Geraci.

La storia si sviluppa attorno a Maria, la protagonista, novizia allontanatasi temporaneamente dal convento a causa del colera, privata delle sua libertà di scelta quando conosce e si innamora di Nino, e rimandata in convento dove morirà impazzita dal dolore per la perdita del suo amato che nel frattempo dovette sposare la sorella Giuditta per volere della famiglia

Il romanzo, è anche una denuncia della condizione delle donne nella società siciliana dell'800, dove dignità e libertà venivano regolarmente calpestate in un contesto familiare che imponeva loro ogni scelta di vita.

22/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)