d.C. apr 2023
VENEZIA: ‘URBS SCRIPTA’
Parte oggi il primo festival italiano sui graffiti: oltre 600 anni di storia raccontati con incisioni e disegni, realizzati su chiese e edifici storici.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2023
Parte oggi il primo festival italiano sui graffiti: oltre 600 anni di storia raccontati con incisioni e disegni, realizzati su chiese e edifici storici.
d.C. apr 2023
VOLGE AL TERMINE LA STAGIONE AL TEATRO LE MASCHERE CON "LA SIGNORA SANDOKAN"
d.C. apr 2023
video clip,canali social e una copertura stampa sulle maggiori riviste di settore, la Fondazione Arezzo Intour accende i riflettori sugli scrigni d’arte e di cultura della città
d.C. apr 2023
Dal 10 al 12 maggio al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, la manifestazione di riferimento a livello mondiale dei beni culturali e ambientali
d.C. apr 2023
In programma dall'11 maggio al 2 luglio, tra tragedie classiche e nuovi progetti teatrali
d.C. mar 2023
I capolavori dei due maestri dell’impressionismo, amici e rivali per tutta la vita, sono esposti assieme in una mostra, per la prima volta in assoluto.
d.C. mar 2023
Un percorso tra due generazioni per riconoscere la diversità come un valore.
d.C. mar 2023
La manifestazione si svolgerà al Museo Archeologico Nazionale “M. Torelli” piazza Castello - 85029 Venosa (PZ) dal 21 al 26 Marzo
d.C. mar 2023
L'opera di uno dei più grandi fotografi del secolo scorso in mostra a Palazzo Ducale dall'11 marzo sino al 9 luglio
05 SET 2025
Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo
05 SET 2025
Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza
25 LUG 2025
Si riaccende il dibattito sull'arte urbana
10 LUG 2025
Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi
08 LUG 2025
25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita