Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ULTIMO SALUTO A RAFFAELLA CARRA’

Immagine dell'articolo

Applausi, fiori gialli, migliaia di persone arrivate da tutta Italia e lacrime: tutto questo per abbracciare, idealmente, la regina indiscussa della Tv. Ieri alle ore 12, presso la Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, si è celebrato l’estremo saluto a Raffaella Carrà.Il funerale è stato trasmesso su un maxischermo posizionato in piazza del Campidoglio, per dare la possibilità ai tantissimi fan che l’amano, di salutarla per l’ultima volta.

Alla cerimonia erano presenti, oltre al suo compagno storico Sergio Japino, i familiari, la sindaca di Roma Virginia Raggi, il ministro della Cultura Dario Franceschini, Michele Cucuzza, Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi, Milly Carlucci, e tantissimi altri personaggi sia dello spettacolo che della politica, i quali durante la sua lunga carriera, hanno avuto modo di lavorare con il “Caschetto biondo”, o anche solo di conoscere la sua profonda umanità.

Durante l’omelia, Frate Simone Castaldi ha pronunciato parole di profonda stima nei confronti della grande artista, amatissima da un pubblico che non conosce età.

Terminata l’emozionante cerimonia, all’uscita della Chiesa, il feretro è stato accolto da un lunghissimo applauso e dal coro dei presenti, che hanno intonato alcune delle sue più famose canzoni: “Ballo ballo, Ma che musica maestro, Come è bello far l’amore da Trieste in giù”, e certamente non poteva mancare il “Tuca Tuca”.

L’urna di Raffaella farà tappa prima a San Giovanni Rotondo, la showgirl era molto devota a Padre Pio, e dopo andrà verso l’Argentario.

10/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia