Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON VIAGGIO RAFFAELLA CARRA’

Immagine dell'articolo

Il mondo dello spettacolo, e non solo italiano, piange la scomparsa di quella definita da tutti “L’icona della tv italiana”. Raffaella Carrà, a settantotto anni, come annunciato da Sergio Japino, suo storico compagno, “È andata in un mondo migliore”.

Sofferente da relativamente poco tempo, la showgirl non pubblicizzò la sua malattia, quasi a voler lasciare un ricordo di sé, perfetto, come il suo vasto pubblico l’aveva sempre vista: bella, sorridente, entusiasta della vita, coinvolgente, professionale e mai volgare.

Nonostante nel 1971, fu la prima donna a mostrare in pubblico l’ombelico durante la nona edizione di Canzonissima, condotta assieme a Corrado, altro personaggio storico della televisione, evento che suscitò estremo scalpore, il “Caschetto biondo”, come venne soprannominata, non diede mai adito a scandali, rimanendo nell’immaginario collettivo una vera signora, come pochissime.

Unica e irripetibile la sua risata spontanea, contagiosa, sincera, accompagnata da un casquè all’indietro, che tanti tentarono di imitare, la regina della tv è stata amata da un pubblico trasversale, riuscendo ad entrare nei cuori di quattro generazioni.

Alla notizia della morte di Raffaella Maria Roberta Pelloni, vero nome della Carrà, avvenuta ieri pomeriggio, sono arrivati messaggi di cordoglio da un numero inquantificabile di personaggi sia italiani che internazionali, sia dello spettacolo che della politica, tutte le testate giornalistiche hanno riportato l’accaduto.

Una donna, cantante, attrice, presentatrice, ieri ha fatto a tutti coloro che l’hanno sempre amata, la “carrambata” che non ti aspetti, forse perché considerata eterna.

06/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni