Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO JIM

Immagine dell'articolo

Erano anni in cui musica era sinonimo di vinile e in cui il termine Rock era sinonimo di trasgressione. Proprio in quel contesto nasce il mito di Jim Morrison, un talentuoso quanto rovinoso ragazzo figlio dell'America in pieno Vietnam che sceglie di dire no alla societa' e vive una vita dissoluta citando poesie e svenendo sul palco in preda a ogni droga possibile. La sua morte, da sempre oggetto di attenzione e sospetto, rappresenta la fine di un mito che prenderà' il suo posto nell'Olimpo proprio dopo la sua morte, traendo linfa da essa stessa per autogenerarsi e porsi alle nuove generazioni in forma di maglietta iconica da sfoggiare ai party piu' cool. Perche' Jim Morrison non vuole dire musica o sonorità' , questo no, Jim rappresenta la trasgressione, la ribellione generazionale, l'altra faccia della medaglia. Impossibile dividere il suo mito amplificato nel suo gruppo Doors, rispetto al contesto storico e generazionale, in un mondo americano in guerra tra generazioni, dove i reduci lanciavano le loro medaglie come forma di ribellione, la bravura forse naturale di Morrison era quella di rappresentare l'altra faccia della luna, quella dai capelli lunghi e l'amore libero.

03/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia