Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA UMBRIA JAZZ

Immagine dell'articolo

Umbria Jazz, uno degli eventi musicali più importanti italiani, annullato lo scorso anno a causa della pandemia, torna a Perugia. La manifestazione, giunta alla 47 esima edizione, si terrà dal 9 al 18 luglio.

Anche se non potrà essere organizzata come tutti gli altri anni, è stata fortemente voluta come segno di ripartenza. Nell’Arena Santa Giuliana, è già partita la costruzione del grande palco, dove si esibiranno i più grandi musicisti di jazz, sia nazionali che internazionali.

Quest’anno purtroppo, diversamente a quanto accadeva nelle scorse edizioni, dove sorgevano palchi in più punti della città, per evitare la folla e gli assembramenti, i concerti si potranno svolgere solo all’interno dell’area preposta.

Questo permetterà un monitoraggio costante e un maggiore rispetto dei protocolli di sicurezza, oltre che, come affermato da Donatella Tesei la presidente della Regione, di lanciare “L’edizione 2022, che sarà ancora più splendida”. Carlo Pagnotta, il direttore artistico, ha definito Umbria Jazz 2021, “Un festival monco”, in quanto mancherà, oltre ai concerti gratuiti, lo storico gemellaggio con il famoso College musicale di Boston, il  Berklee College”, con le famose audizioni, che quest’anno avrebbe festeggiato il trentacinquesimo anniversario.

Il presidente di Umbria Jazz, Gianluca Laurenzi, ha dichiarato: “Dopo l’inverno dell’umanità - come lui definisce la pandemia - torniamo a fare quello che sappiamo fare meglio, ovvero, dell’ottima musica con lo stesso entusiasmo di sempre. Anzi, maggiore”.

29/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)