Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORTONANTIQUARIA, PRESENTATA LA 59ESIMA EDIZIONE

Immagine dell'articolo

Cortona ospita ancora una volta la kermesse per eccellenza dell'antiquariato italiano.
 
Tutto pronto infatti per la 59esima edizione di Cortonantiquaria, la più antica e prestigiosa mostra del settore.

Ad ospitarla dal 21 agosto al 5 settembre sarà il Centro Convegni  Sant'Agostino, nel quale verranno offerta al pubblico opere di grande pregio tra mobili, porcellane, dipinti, statue in legno e marmo, oggettistica, tessuti, stampe, cornici, cristalli, argenti, arazzi, tappeti persiani di alta manifattura, stoviglie e gioielli. 
 
"Anche quest’anno siamo onorati di poter ospitare una nuova edizione di Cortonantiquaria, la più antica mostra mercato di settore a livello nazionale. Siamo lieti di poter coinvolgere in questa manifestazione alcune delle più importanti realtà economiche del nostro territorio. Il ringraziamento va agli sponsor e alla Cortona Sviluppo, la nostra società che si contraddistingue per la professionalità e la cura nell’organizzazione degli eventi e nella gestione del centro convegni". Queste le parole del primo cittadino di Cortona, Luciano Meoni.
 
2Quella di ospitare in questa struttura la Cortonantiquaria, dopo il trasferimento del 2020, quest’anno è una precisa volontà di rilanciare il sistema di promozione del nostro territorio. Cortonantiquaria non è solo un evento espositivo ma è anche un mercato, un luogo in cui si fanno affari. Vogliamo fare in modo che questa occasione possa fare da traino a tutto un settore economico che con fiere, convegni e scambi commerciali possa trovare qui la sua nuova casa", conclude Meoni.
 

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia