Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

15 ANNI PER IL MUSEO CARLO BILOTTI

Immagine dell'articolo

Il 10 maggio del 2006 ci fu l'offerta, poi, il Museo Carlo Bilotti divenne parte del patromonio artistico e culturale di Roma.
 
A 15 anni dall'apertura, la struttura riaprirà oggi le porte al pubblico, dalle 13 alle 19, permettendo a quanti lo vorranno di ripercorrere la sua storia.
 
Una giornata-evento, quella odierna, con un programma ricco che consentirà in primis di rivivere il giorno dell’inaugurazione del 2006 attraverso alcuni filmati dell’Archivio fotografico dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale.
 
Nel video "Cento di queste mostre!" sarà poi riassunta l'attività espositiva del museo, come pure il video del Concerto Metafisico di Antonio Ballista.
 
I visitatori potranno godere di un nuovo spazio allestito all'interno del quale poter ammirare le opere di Marion Greenstone, i disegni di Antonietta Raphaël e il dipinto dechirichiano Regate storiche a Venezia, come pure i due sedili di Consagra riallestiti nei foyer progettati dall’arch. Monica Zelinotti.
 

24/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia