Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIAGGI NELL'ANTICA ROMA

Immagine dell'articolo

Torna a Roma un appuntamento incredibile per rivivere la storia passata della Capitale, quella del Foro di Augusto.
 
Dal 17 giugno al 7 novembre 2021, a dominare la scena sarà nuovamente lo spettacolo multimediale "Viaggi nell'antica Roma".
 
Una rappresentazione ricca di informazioni di carattere storico-scientifico, accompagnati dalla voce di Piero Angela e dalla visione di magnifici filmati e proiezioni, risponderano a quanti si accomoderanno alla tribuna di via Alessandrina.

Uno spettacolo fruibile in 8 lingue (italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese) e con tre repliche di 40 minuti ogni sera.

L'ingresso sarà contingentato ad un massimo di 70 persone per replica, a causa delle norme di prevenzione al Covid-19.
 
Mari, luci, immgini, filmati e animazioni, la figura di Augusto a giganteggiare, da una statua di 12 metri custodita accanto al tempio dedicato a Marte Ultore; tutto ruoterà attorno a queste figure, le stesse che hanno porteto Roma a regnare su un impero esteso dall’attuale Inghilterra ai confini con l’odierno Iraq, comprendendo gran parte dell’Europa, del Medio Oriente e tutto il Nord Africa.

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia