Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INAUGURATO IL “TRENO DI DANTE”

Immagine dell'articolo

Per il settecentenario della morte di Dante Alighieri, dalla stazione di Firenze, Santa Maria Novella, ieri alle 14,30 è partito il treno trainato da motrice a vapore, che percorrendo la storica tratta ferroviaria, ha collegato la città dove nacque il Sommo Poeta e quella dove sono conservati i resti mortali.

Il convoglio storico, con a bordo il ministro della Cultura Dario Franceschini, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente della Regione Eugenio Giani, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt e l’assessore emiliano-romagnolo al turismo Andrea Corsini, durante il tragitto ha fatto sosta a Marradi, tra la Toscana e l’Emilia-Romagna.

Qui, il maestro Riccardo Muti, in occasione della riapertura dell’antico Teatro degli Animosi, ha tenuto un concerto dirigendo “l’Orchestra Luigi Cherubini”. Terminato l’evento, il treno è ripartito in direzione Ravenna con a bordo tutti gli orchestrali, per arrivare intorno alle 20.

Il ministro Franceschini ha dichiarato: “La partenza di questo treno è un altro passo verso il ritorno alla normalità. Questo è il primo momento pubblico di presentazione in presenza dell’anno di Dante. Sono centinaia gli eventi che ricorderanno Dante nel 2021, sia in Italia che all'estero”.

07/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)