Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“L’ITALIA S’E’ DESTA”

Immagine dell'articolo

La nota pianista Cristiana Pegoraro, conosciuta a livello internazionale, vincitrice di numerosi premi, testimonial dell’Unicef e la prima donna a tenere concerti di musica classica in Baharain, Yemen e in Oman, in occasione del settantacinquesimo anniversario della Festa della Repubblica, ha realizzato un video dove interpreta l’Inno di Mameli.

Suonando leggiadramente sulle note del brano “Il canto degli italiani”, scritto nel 1847 da Goffredo Mameli, vuole celebrare sia l’importante ricorrenza che il delicato momento storico di cui l’Italia è stata tristemente protagonista negli ultimi quindici mesi e che lentamente, sembra stia arrivando al culmine.

Il video, intitolato semplicemente L’Italia s’è desta, è stato realizzato presso la storica fortificazione medievale, eretta nel 1367 che fu sede di cardinali, Papi e imperatori, la Rocca Albornoz di Narni, Terni. “L’artista del più alto calibro”, come definita dal New York Times, oltre a suonare il piano, è anche interprete del videoclip, con il quale riesce ad esprimere, in maniera delicata e soave, proprio quanto vissuto nel lockdown. Prima la chiusura, l’Italia messa in ginocchio dalla tremenda pandemia, raffigurata dalla nostra bandiera tricolore adagiata su un tavolo, invece di essere issata alla cima del pennone e sventolare libera nell’aria.

La musicista poi percorre una navata verso quelle finestre chiuse, dove con uno sguardo fiducioso e volto al futuro, si sofferma guardando verso la vallata. Per poi proseguire e aprire un portone scuro e pesante, come segno di ritorno alla vita, concludendo con il risollevare da terra la bandiera tricolore italiana, simbolo dell’identità, della coesione di uomini uniti dallo stesso destino.

02/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia