Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASQUA A PESARO: WEEK-END ALL'INSEGNA DELL'ARTE

Immagine dell'articolo

Per Pasqua c’è un lungo weekend da trascorrere a Pesaro, sempre più città d’arte e cultura. Scopri tutta l’offerta tra musei, monumenti e mostre.
 
I Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini saranno aperti l'intera giornata da venerdì 19 a lunedì 22 aprile (salta per le feste la consueta chiusura settimanale) con orario 10-13,15.30-18.30. 

L’area archeologica di via dell’Abbondanza sarà visitabile da sabato 20 a lunedì 22 aprile: 10.30-12.30, 15.30-17.30. La storia più antica di Pesaro prende forma attraverso i resti di una dimora signorile di prima età imperiale, riccamente decorata con mosaici. Il percorso virtuale offre le ricostruzioni tridimensionali degli antichi ambienti della domus. Accesso e fruizione sono garantiti anche agli ipovedenti con pannelli braille e modelli tattili.

Dopo l’inaugurazione del 13 aprile dell’Antiquarium, al pacchetto pasquale si aggiunge anche l’area archeologica di Colombarone ora arricchito del ‘piccolo’ museo che espone i suggestivi reperti rinvenuti durante gli anni di scavi; ecco l’orario: da sabato 20 a lunedì 22 aprile 10-13, 15.30-18.30. Ingresso 5 euro (3 euro ridotto) oppure con biglietto Pesaro Musei; gratuito fino a 18 anni.

Biglietto unico ‘Pesaro Musei’ (include Palazzo Mosca - Musei Civici, Casa Rossini, aree archeologiche di via dell’Abbondanza e Colombarone): intero 10 euro, ridotto 5 euro per i possessori della card Pesaro Cult, riduzioni a convenzionati, gratuito fino a 18 anni e possessori Carta Famiglia del Comune di Pesaro; info 0721 387541 www.pesaromusei.it).

Chi ama la fotografia, la proposta del Centro Arti Visive Pescheria con la mostra Fabio Barile, Domingo Milella - Le forme del tempo; da sabato 20  fino a lunedì 22 aprile, orario 16- 19. Ingresso con card Pesaro Cult, gratuito fino a 18 anni e possessori Carta Famiglia del Comune di Pesaro; info 0721 387541.

E ancora il Museo Diocesano a Palazzo Lazzarini con le sue collezioni di reperti archeologici, sculture, dipinti, argenti e tessuti che fanno parte del prezioso patrimonio artistico e liturgico della Cattedrale e del territorio diocesano. Orario: da sabato 20 aprile a Pasquetta 16-19 , ingresso 3 euro, 2 ridotto; info 0721 371219, 68095.

Gli appassionati di moto faranno tappa al Museo Officine Benelli: venerdì 19 e sabato 20 aprile mattino e pomeriggio 9-12.30, 16.30-19; Pasqua e Pasquetta solo il pomeriggio 16.30-19; ingresso con card Pesaro Cult, info 0721 31508.

Spostandosi al mare, Villa Molaroni, elegante edificio di inizio novecento immerso nel verde di un parco, accoglie il Museo della Marineria Washington Patrignani; per le feste sarà visitabile: venerdì 19 aprile, domenica di Pasqua e Pasquetta orario 16-19 (chiuso il sabato); ingresso gratuito, info 0721 35588.

05/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti