Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TERRAMARA SI SCOPRE ONLINE

Immagine dell'articolo

Nuovi appuntamenti, virtuali, per il Parco Archeologico della Terramara di Montale.

Una serie di visite online con kit per bambini sono state infatti predisposti da giovedì di questa settimana e per altri due giovedì, attorno al tema della ricostruzione della Terramara.

Le visite hanno durata di 45 minuti, con prenotazione obbligatoria e gratuita attraverso Eventbrite.it; dallo stesso sito web è possibile scaricare il kit per realizzare un laboratorio per bambini. 
 
Torna d'attualità la preistoria, con le sue realtà archeologiche, tracce di un passato lontano che porta fino all'età del bronzo, con fortificazioni, abitazioni e aree artigianali.

Il sito archeologico di Montale venne ala luce nella seconda metà dell’Ottocento e nel 1871, il museo fu fondato da Carlo Boni, allo scopo di raccogliere e conservare i reperti archeologici venuti in luce in quegli anni. 


14/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia