Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LECTURAE E “LE DONNE DI DANTE” VISTE DA SANTAGATA

Immagine dell'articolo

Le donne viste con gli occhi di Dante. Il libro di Marco Santagata, a 700 anni dalla morte di Alighieri, indaga e ricerca proprio questo.
 
Il 24 marzo alle ore 18 in diretta Facebook e Youtube dalla biblioteca di Modena, sarà presentato il volume “Le donne di Dante”.

Il saggio traccerà la sua via nel dialogo tra il giornalista e scrittore Roberto Barbolini e Ermanna Montanari, autrice, attrice e direttrice artistica del Teatro delle Albe.

Con “Le donne di Dante”, edito da "Il Mulino", viene riproposto un itinerario tra parole e immagini, tra realtà storica e invenzione letteraria.

Le figure femminili dell'universo dantesco, con un importante approccio iconografico, dalle donne di casa alle protagoniste della Commedia, sono principalmente la madre Bella e la moglie Gemma Donati, Beatrice Portinari e Francesca da Rimini.

Per informazioni potete contattare il numero 059 2032940 o recarvi sul sito web www.comune.modena.it/biblioteche.

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia