Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LECTURAE E “LE DONNE DI DANTE” VISTE DA SANTAGATA

Immagine dell'articolo

Le donne viste con gli occhi di Dante. Il libro di Marco Santagata, a 700 anni dalla morte di Alighieri, indaga e ricerca proprio questo.
 
Il 24 marzo alle ore 18 in diretta Facebook e Youtube dalla biblioteca di Modena, sarà presentato il volume “Le donne di Dante”.

Il saggio traccerà la sua via nel dialogo tra il giornalista e scrittore Roberto Barbolini e Ermanna Montanari, autrice, attrice e direttrice artistica del Teatro delle Albe.

Con “Le donne di Dante”, edito da "Il Mulino", viene riproposto un itinerario tra parole e immagini, tra realtà storica e invenzione letteraria.

Le figure femminili dell'universo dantesco, con un importante approccio iconografico, dalle donne di casa alle protagoniste della Commedia, sono principalmente la madre Bella e la moglie Gemma Donati, Beatrice Portinari e Francesca da Rimini.

Per informazioni potete contattare il numero 059 2032940 o recarvi sul sito web www.comune.modena.it/biblioteche.

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)