Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUATTRO STORIE DI DONNE

Immagine dell'articolo

Dopo l'horror arrivano le donne alla Casa del Cinema di Roma, sempre in virtù della collaborazione con Ermitage Cinema.

Da domani, 18 marzo, alle ore 11, sui canali social verrà proposta una rassegna dedicata all'universo femminile ed intitolata "Quattro storie di donne".

Quattro saranno infatti i grandi classici del cinema muto in versione originale riproposti sul web: "La battaglia dei sessi" di David W. Griffith (18 marzo), "Carmen" di Cecil B. DeMille (25 marzo), "Lulù – Il vaso di Pandora" di Georg Wilhelm Pabst (1 aprile) e "Femmine folli" di Erich Von Stroheim (8 aprile).

Potrete vederli sui canali Facebook, Instagram e Twitter di Casa del Cinema, sul sito www.casadelcinema.it e sui canali Facebook e Youtube di Ermitage.

"Anche in un momento difficile per il paese e per la cultura – ha dichiarato il direttore Giorgio Gosetti – Casa del Cinema rimane virtualmente aperta sulla rete con le sue rubriche storiche e con un nuovo appuntamento realizzato in collaborazione con Ermitage Cinema, in vista della partenza della loro nuova piattaforma di fruizione ErmitageTv".

17/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia