Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

6-7 APRILE, ARRIVA "ALTO ADIGE, VIVI (AMA) LE TUE CITTA'"

Immagine dell'articolo

Alto Adige, vivi (ama) le tue città si svolgerà sabato 6 e domenica 7 aprile  contemporaneamente a Bolzano, Bressanone, Brunico, Glorenza, Chiusa, Merano e Vipiteno e permetterà a tutti gli interessati di partecipare a visite guidate, degustazioni, discussioni e workshop vari. L'invito a partecipare è rivolto a tutti.
 
Scopo dell'iniziativa: far vedere e far conoscere le varie località altoatesine da vari punti di vista. Attrazioni conosciute e classici luoghi di interesse verranno presentati sotto una nuova luce e si (ri)scopriranno le perle nascoste delle città, i cosiddetti "hidden places".
 
Durante l'evento, promosso da Suedtirol City - Eurac Research, tutti saranno invitati ad esplorare la propria città o a scoprire la diversità delle varie località altoatesine coinvolte. 
 
Ogni località coinvolta cercherà di entusiasmare i visitatori con un proprio programma. Ci saranno attività di varie genere: dalle visite guidate in luoghi  sconosciuti, ai laboratori di ceramica per bambini.

22/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti