Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL SECONDO NOVECENTO AL MUSEO REVOLTELLA

Immagine dell'articolo

Trieste e il proprio respiro culturale sono al centro della mostra allestita nella Sala Carlo Scarpa del Museo Revoltella di via Diaz 27.

Circa settanta opere la compongono, provenienti tutte dal patrimonio del Museo Revoltella, dipinti, sculture e grafiche in una sezione unica a testimoniare l'impatto e il fervore artistico-culturale che caratterizzarono l'Italia e, in particolare, queste terre, nel periodo che va tra il Secondo dopoguerra e la metà degli anni Ottanta. 
 
Un mix di tendenze, di generazioni vecchie e nuove, un cut up di stili, tra retrò e avanguardia. 
 
Dalla Saletta al pianterreno prende il via il percorso espositivo, che porta al post impressionismo e, successivamente, conduce il visitatore nei momenti dedicati all'innovazione. 

Espressionismo, astrattismo, avanguardia, per certi versi, si fondono insieme in un tragitto basato sulla tradizione artistica triestina e sulla sua vivacità.

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia