Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERME DI CARACALLA: PERCORSO CON “PANNELLI BRAILLE”

Immagine dell'articolo

 

La Soprintendenza Speciale di Roma, nei giorni scorsi ha comunicato che, a seguito della lunga chiusura imposta a causa della pandemia, i tantissimi musei e aree archeologiche possono riaprire al pubblico. Le Terme di Caracalla, martedì 9 febbraio riapriranno con una novità: l’installazione di pannelli per le persone con disabilità visive: i pannelli in braille

Le Terme di Roma riaprono con una speciale novità per i non vedenti. Sono posizionati sia all’ingresso, dove è stato collocato anche un plastico che riproduce le Terme di Caracalla, che lungo l’itinerario. Al momento la riapertura è prevista dal martedì al venerdì e si potrà accedere esclusivamente prenotandosi on-line sul sito di Coopculture.

In ottemperanza alle normative anti-Covid, per accedere alle Terme, è necessario indossare la mascherina prima dell’ingresso, e verrà misurata la temperatura, che non potrà superare i 37,5 gradi.

Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma, dichiara: “Un nuovo inizio, che speriamo diventi un simbolo di ripresa. Un ritorno alla bellezza, grazie alla maestosità delle Terme di Caracalla, che garantiscono sicurezza e distanziamento a tutti i visitatori.” Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro costante condotto da Marina Piranomonte, la direttrice delle Terme di Caracalla, andata da poco in pensione, che anche durante il lockdown non ha mai smesso di occuparsene.

Alle Terme, per rispettare tutti i protocolli di sicurezza ed evitare che si creino assembramenti durante il percorso, potranno accedere 20 persone ogni 15 minuti ma, essendo dotate di ampi spazi attrezzati e vasti giardini, tutte le persone che vi accederanno, potranno rimanere nell’area per tutto il tempo che lo desiderano.


 

06/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia