Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“DARE” IL NUOVO ALBUM DI MARIO BIONDI

Immagine dell'articolo

Esce  il nuovo album “Dare” di Mario Biondi, il cantante siciliano che nel 2004, dopo aver collaborato con alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama musicale internazionale, come Ray Charles, diviene famoso in Italia con il singoloThis Is What You Are”.

La sua voce raffinata e profonda ricorda le sonorità di Barry White e Lou Rawls, non a caso sin da piccolo è appassionato di musica soul. In un’intervista Mario Biondi, pseudonimo di Mario Ranno, spiega il titolo del suo album: “Ho trovato una grande sincronia tra le due lingue. Ho scoperto che il ‘dare’ è un atto di grande forza e di coraggio. Per dare si rischia di osare tanto, nella mia vita ho fatto di questa parola una sorta di mantra e di modus vivendi.”

In questo suo ultimo lavoro, che contiene 10 brani originali, 2 remix e 4 interpretazioni grandi successi: Strangers in the Night resa celebre da Frank Sinatra nel 1966, Jeannine di Eddie Jefferson, Someday We'll All Be Free e Cantaloupe Island di Herbie Hancock, non sarà difficile riconoscere lo stile che lo ha da sempre caratterizzato come il soul alternandolo, per l’occasione, a generi diversi come il funk e il rock.

L’album, che esce il giorno dopo del suo cinquantesimo compleanno, disponibile su Cd e doppio Lp 180gr, è stato presentato da Biondi via zoom, sottolineando che rappresenta “una sorta di bilancio per il traguardo del mezzo secolo di vita”.

30/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma