Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARTOLINE DA AUSCHWITZ

Immagine dell'articolo

Un omaggio, per così dire. Letture e attori che si dedicano ad una storia lontana ma, allo stesso tempo, vicina e toccante.
 
Domani, 26 gennaio, su Facebook a partire dalle ore 21:00, la presentazione con lettura multimediale di "Cartoline da Aushwitx - un omaggio", libro di Roberto Franchini.
 
Un'esperienza multimediale incredibile che inizierà alle 10 del mattino, quando Jadwiga Pinderska Lech, responsabile della casa editrice del Museo di Auschwitz, dialogherà con Silvia Mantovani dell’Istituto storico in streaming da Auschwitz per le superiori.

Poi, alle 21, sarà la volta della presentazione del libro “Cartoline da Auschwitz - un omaggio” edizione digitale di Marietti 1820.

"Il suo testo, volutamente privo di fotografie e composto di brevi annotazioni, solleva un tema più ampio. Un teso dibattito ha diviso a lungo due fronti inconciliabili, attorno all’interrogativo se sia giusto rappresentare il progetto di sterminio nazista", si legge nel documento che accompagna il libro.



25/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma