Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CULTURA A PROCIDA

Immagine dell'articolo

I 10 progetti presentati sono stati tutti esaminati con cura e alla fine... Si è deciso!
 
La Capitale della Cultura 2022 sarà Procida.
 
La designazione è stata  operata davanti al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. 
 
Le altre candidate al ruolo erano Ancona, Bari, Cerveteri , L'Aquila , Pieve di Soligo (nella provincia di Treviso), Taranto , Trapani , Verbania Lago Maggiore e Volterra. 
 
"Nel 2022 saremo tornati alla normalità - la speranza di Franceschini - e la cultura e il turismo torneranno importanti e fortissimi come lo erano prima della pandemia". 

L'idea di fornire una Capitale italiana della cultura ogni anno è iniziata nel 2014 allo scopo di dare maggiore attenzione ai patrimoni artistici italiani.





19/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia