Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CULTURA: DIMEZZATO IL CONSUMO

Immagine dell'articolo

Da Confcommercio arriva un bilancio fortemente negativo della cultura, intesa come impresa, relativamente ai consumi del 2020.
 
Sarebbero infatti calati del 47% a causa della pandemia, a favore di altri ambiti dell'intrattenimento.
 
La spesa media mensile per famiglia per attività culturali è passata dai 113 euro del 2019 ai 60 euro di dicembre 2020.

Una situazione definita senza mezzi termini drammatica, a seguito delle restrizioni indicate dal lockdown che hanno imposto la chiusura di molte attviità culturali e il divieto di spettacoli dal vivo.
 
Il crollo degli spettatori è stato del 90% per cinema, concerti e teatro.

Stabile la lettura, complice la crescita del digitale: +9% per i libri, +12% per i giornali, anche se questi aumenti sono purtroppo bilanciati da una grave perdita (-20%) per riviste e fumetti.
 
Cresce la pay tv. Da dicembre 2019 allo stesso mese del 2020, l'incremento è stato del 37%.

18/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia