Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CALENDARIO DEL MANN

Immagine dell'articolo

La Scuola Italiana di Comix ha dato il suo contributo per la realizzazione del bellissimo calendario 2021 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Che si ispira alle dodici fatiche di Ercole ed in particolare alla meravigliosa statua dell’Ercole Farnese presente all’interno del Museo.

Le dodici tavole, una per ogni mese dell’anno, sono state esposte nel patio  del MANN, in questi giorni che aprono l'anno.

Il calendario verrà riprodotto sul rivestimento esterno dei cantieri del Museo e di sera sarà illuminato da un fascio di luce, che ne esalterà le bellezze inconfondibili.

Ercole, il protagonista, viene rappresentato come un vero e proprio eroe dei nostri tempi che si trova a combattere grandi battaglie per difendere tutto il pianeta, insomma un intreccio perfetto tra mitologia e modernità.

Il geniale calendario è stato  affidato a 13 artisti : Pako Massimo per la copertina e poi Mario Teodosio, Francesco Filippini, Barbara Ansaldi, Paco Desiato, Alessandra Vitelli, Alessia Vivenzio, Carmelo Zagaria, Marino Guarnieri, Mario Testa, Paola Del Prete, Fabiana Fiengo e Marco Castiello.

Quaranta saranno invece i negozi in possesso del calendario che lo potranno donare ai clienti. I negozi amici si trovano nelle strade vicino al MANN come: via Pessina, Piazza Dante, via Costantinopoli, via Santa Teresa degli Scalzi, via Broggia, via Conte di Ruvo.

 

03/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma