Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINEMA: LA CRISI CONTINUA

Immagine dell'articolo

La pandemia ha pressoché distrutto il cinema.
 
Stando al consuntivo di Cinetel, la perdita in termini di incassi per i botteghini italiani è stata di oltre 182.5 milioni di euro.

Introiti in calo del 71% così come le presenze al cinema.

Dal primo lockdown, nel mese di marzo, il cinema ha registrato il 93% dell eperdite, per 460 milioni in meno rispetto al 2019.

E dire che proprio nel 2019 era stata rilevata una crescita importante, pari a circa il 20% rispetto al 2019; il cinema viaggiava in positivo dal 2017!.
 
In termini di incasso al box office, le pellicole id maggiore successo osno state "Tolo Tolo" (46.2 milioni di incasso), "Me contro te - il film" (9.5 milioni) e "Odio l'estate" (7.5 milioni).

01/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma