Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEI CIVICI, ARRIVA IL LIBRO D’ARTISTA

Immagine dell'articolo

Il libro d’artista di Alice Padovani è l'ultima iniziativa prima di Natale dei Musei Civici di Modena.
 
Sulla pagina Fb del polo museale, all'indirizzo @museicivicimodena, si svolgerà in diretta la presentazione sabato alle ore 18:30.
 
Già lo scorso settembre, in occasione del festival filosofia, Padovani aveva creato una opera a pavimento, mix di archeologia, etnologia, arte e artigianato, e del Risorgimento.

“I disegni – spiega Padovani - hanno composto la parte più documentativa della installazione realizzata al festival. L’elaborazione del libro d'artista è iniziata subito per completare un lungo percorso. Per le tavole illustrate del volume sono stati scelti 15 disegni a matita, realizzati con tratti fini e ripetitivi, quasi a comporre texture che potessero evocare soprattutto l'aspetto emotivo e poetico dell'oggetto”.

In occasione della presentazione e dell'incontro online, l'artista parlerà della propria esperienza, a tu per tu con Daniele Francesconi e con le curatrici.

"L'installazione di Alice - ha spiegato Francesconi - interpellando ed elaborando la natura classificatoria del Museo coglieva anche alcune tracce tematiche fondamentali della questione delle macchine, attorno a cui ruotava l’edizione 2020 del festival. Disposizione repertoriale e assemblaggio creativo hanno mostrato infatti come, nel porsi di fronte a un sistema di oggetti, si compia non solo un lavoro di ordinamento, ma anche un processo di rispecchiamento. Il museo ne emerge come macchina in questo senso stretto, perché ogni oggetto tecnico non solo inscrive in sé la propria funzione, ma anche reca la traccia delle relazioni tra persone e artefatti".

16/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia