Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI: LA BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA

Immagine dell'articolo

Esperti di ambiente e territorio, sociologi, ricercatori e agricoltori. I valori e l'identità territoriale riscoperti al Parco Nazionale della Grancia, in una giornata di seminari, incontri e percorsi enogastronomici, nella splendida cornice del Castello Fittipaldi-Antinori a Brindisi Montagna.

Questo il programma dell'incontro. Dalle 10:00 alle 13:00, seminario dedicato a “Identità territoriale, agricoltura e mercati”. Dalle ore 14:00 alle 23:00, laboratori, spettacoli, percorsi ludici ed enogastronomici per conoscere il Parco storico e rurale della Grancìa.
 
Al termine della giornata, a chiudere questa esperienza in bellezza, un grande spettacolo popolare, “La storia bandita”, che riproporrà in chiave epica il periodo delle Insorgenze e del Brigantaggio post-unitario nel Sud Italia.

30/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia