Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI: LA BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA

Immagine dell'articolo

Esperti di ambiente e territorio, sociologi, ricercatori e agricoltori. I valori e l'identità territoriale riscoperti al Parco Nazionale della Grancia, in una giornata di seminari, incontri e percorsi enogastronomici, nella splendida cornice del Castello Fittipaldi-Antinori a Brindisi Montagna.

Questo il programma dell'incontro. Dalle 10:00 alle 13:00, seminario dedicato a “Identità territoriale, agricoltura e mercati”. Dalle ore 14:00 alle 23:00, laboratori, spettacoli, percorsi ludici ed enogastronomici per conoscere il Parco storico e rurale della Grancìa.
 
Al termine della giornata, a chiudere questa esperienza in bellezza, un grande spettacolo popolare, “La storia bandita”, che riproporrà in chiave epica il periodo delle Insorgenze e del Brigantaggio post-unitario nel Sud Italia.

30/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma