Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ENZO FERRARI, MITO CHE EMOZIONA

Immagine dell'articolo

“La sua passione per i motori e il suo genio hanno illuminato il Novecento e creato un mito vivissimo, che prende sempre nuove forme e continua a muovere emozioni”. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così Enzo Ferrari in un telegramma inviato al figlio Piero in occasione del 31° anniversario della morte del padre avvenuta il 14 agosto del 1988. Il sindaco sottolinea, in particolare, come siano tuttora “fortissime la gratitudine e l'ammirazione di Modena e del mondo verso di lui, per avere saputo creare sogni su quattro ruote”.

Il sindaco Muzzarelli ricorda, inoltre, come pochi mesi fa Modena abbia celebrato il mito delle quattro ruote nella prima edizione del Motor Valley Fest che si è svolta anche nel segno di Ferrari. “Confermo che a Modena, nel maggio 2020, ci sarà la seconda edizione della manifestazione – annuncia Muzzarelli -, un appuntamento destinato a diventare annuale, per trasmettere storia e radici dei motori, in un contesto diverso e con tecnologie sempre nuove”.

Per sottolineare come la memoria di Enzo Ferrari rimanga viva e incancellabile nel cuore dei modenesi, mercoledì 14 agosto, alle 10.30, l’assessora Ludovica Carla Ferrari, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, deporrà un cesto di fiori con la scritta “Città di Modena” sulla tomba del Drake al cimitero di San Cataldo.

14/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli