Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ESTATE CHE IMMAGINI

Immagine dell'articolo

Dai concerti in piazza Tonda ai concerti domenicali nel Parco – appena inserito tra i 10 parchi più belli d’Italia – passando per le residenze artistiche, i workshop fotografici, il teatro di figura per famiglie e i percorsi disegnati da Altan nel parco alla scoperte delle fiabe per i bambini, l’estate a Villa Manin non è mai stata così ricca. Conosciuta in tutta Italia e all’estero per il suo fascino storico e architettonico, nel corso degli ultimi anni Villa Manin si è fatta apprezzare sempre di più anche come attivo centro artistico e culturale, in grado di ritagliarsi un ruolo rilevante in ambito di grandi eventi. In quest’ottica l’Erpac (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale) ha ideato un programma straordinario per “Villa Manin Estate 2019” che ha ospitato grandi nomi del panorama musicale italiano (da Giorgia a Morgan, passando per Remo Anzovino, protagonista di un indimenticabile concerto all’alba nel parco) e grandi nomi internazionali (da Yann Tiersen a Thom Yorke dei Radiohead).

La rassegna estiva, che ha richiamato migliaia di persone nella residenza dogale, ora verrà raccontata attraverso gli scatti fotografici di Simone Di Luca e le video installazioni di Giulio C. Ladini – due tra i principali professionisti del settore musicale a livello nazionale, entrambi del Friuli Venezia Giulia – in una strepitosa mostra, L’Estate che immagini, in programma da venerdì 9 agosto a domenica 1 settembre nella Sala Esposizioni di Villa Manin (barchessa di levante, primo piano) aperta gratuitamente al pubblico ogni giorno, dal martedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Oltre ai concerti in piazza Tonda e ai concerti domenicali mattinieri nel monumentale parco, la mostra racconterà anche la Caccia alla Favola, gli appuntamenti con il Teatro di figura, la residenze d’artista di Giulia Bean e Marta Bevilacqua e il Master in photography per una vera immersione visiva in una delle più belle rassegne artistico culturali estivi.

09/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma