Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BAGNACAVALLO FESTIVAL: TUTTO PRONTO A VILLANOVA

Immagine dell'articolo

Il trio, formato da Francesco Giacalone (clarinetto), Alessandro De Lorenzi (chitarra) e Francesco Cervellati (contrabbasso), immergerà il pubblico nelle magiche atmosfere della Francia della Belle Époque e dei cabaret facendo ascoltare il grande swing degli anni Trenta e le composizioni dei musicisti gitani vissuti nella poetica Parigi di quegli anni.

L’appuntamento successivo è in programma martedì 20 agosto, alle 21.30 nella piazzetta del Carmine di Bagnacavallo, con i burattini di Sandra Pagliarani.

Il festival vedrà poi altri tre appuntamenti fino al 29 agosto.

La rassegna è ideata e organizzata dall’associazione culturale Controsenso sotto la direzione artistica di Michele Antonellini, in collaborazione con il Comune, con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio della Pro Loco Bagnacavallo e dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.

Le associazioni partner sono Doremi, Auser, Avis, Centro sociale Abbondanza, Cercare la Luna, Circolo Arci Casablanca, Collegium Musicum Classense, Consorzio il Bagnacavallo, Teatro del Drago.

07/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia