Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MAXXI: A FERRAGOSTO 10 MOSTRE

Immagine dell'articolo

Vacanze romane al MAXXI che, nel mese di agosto, offre al suo pubblico un ricco programma con ben 10 mostre, focus e progetti speciali d’arte, architettura, fotografia.  Apertura straordinaria  fino alle 22.00 domenica 4 agosto (ultimo ingresso ore 21:00), con accesso gratuito alla Collezione.  Aperto anche a Ferragosto, giovedì 15 agosto (ore 11.00-19.00). 

MARIA LAI. Tenendo per mano il sole è la grande mostra dedicata a una delle voci più singolari dell’arte italiana contemporanea in occasione del centenario della sua nascita. Esposti oltre 200 lavori, tra cui Libri cuciti, sculture, Geografie, opere pubbliche e i suoi celebri Telai, per raccontare nel modo più completo possibile la personalità di Maria Lai e i diversi aspetti del suo lavoro.

Installazioni sorprendenti nella personale PAOLA PIVI. World record, come l’opera che dà il titolo alla mostra: una gigantesca distesa di materassi che copre più di cento metri quadrati, sovrastata da un’altra, identica ma capovolta, dove grandi e piccoli possono entrare, interagire e divertirsi.

Nello Spazio Extra MAXXI si può visitare la mostra PAOLO DI PAOLO. Mondo perduto, a grande richiesta prorogata fino all’8 settembre: oltre 250 immagini di un fotografo straordinario, il più pubblicato dal  Mondo di Pannunzio, il cui immenso archivio è stato riscoperto dopo 50 anni di oblio. In mostra foto inedite di personaggi del cinema, artisti, scrittori e intellettuali degli anni ’50 e ’60 (da Pasolini ad Anna Magnani, da Sofia Loren con Marcello Mastroianni a Yves Montand con Simone Signoret, da Ungaretti a De Chirico).

La fotografia  è protagonista anche del focus  ELISABETTA CATALANO. Tra immagine e performance: immagini che raccontano le performance in studio di Vettor Pisani, Cesare Tacchi, Joseph Beuys e Fabio Mauri (Archive Wall). In TERRE IN MOVIMENTO la sensibilità e l'obiettivo di tre grandi fotografi - Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Petra Noordkamp - raccontano  il territorio marchigiano ferito dal sisma del 2016. Non solo il dramma delle rovine di edifici, case, monumenti, ma anche il racconto per immagini delle relazioni tra le persone e il territorio, sulle tracce di una memoria ferita.

AT HOME. Progetti per l’abitare contemporaneo è il nuovo allestimento della Collezione di Architettura che racconta l’evoluzione del concetto di abitare dal dopoguerra a oggi, attraverso le opere dei grandi maestri del Novecento e delle nuove figure emergenti internazionali, da Adalberto Libera ai DEMOGO, da Giancarlo De Carlo a David Adjaye, da Paolo Portoghesi a Zaha Hadid, da Francesco Berarducci  a Jo Noero.

Il MAXXI ospita inoltre alcuni dei capolavori dell’IVAM di Valencia nella mostra AL NORTE DE LA TORMENTA. Da Robert Rauschenberg a Juan Munoz.  Esposti, tra gli altri, lavori di Antoni Tàpies, Bruce Nauman, Robert Rauschenberg,Tony Cragg, Cristina Iglesias, Susana Solano, Ángeles Marco.

E poi la Collezione, con opere di Alighiero Boetti, Hans Op de Beeck, Marco Tirelli, Giulio Turcato, Lauretta Vinciarelli, Bill Viola, Monica Bonvicini e molti altri.

02/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia