Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“WALL OF EXPERIENCE”, A PORTA DI ROMA

Immagine dell'articolo

Un’opera creata appositamente per il centro commerciale più grande d’Italia. Da evidenziare, quindi, che si tratta di un’opera unica, testimoniata anche dal fatto che la certificazione CE riporta la numerazione 01.

“Un vero e proprio gioiello della tecnologia a cui ambivamo da tempo – dichiara il direttore di Porta di Roma, Filippo de Ambrogi - sul quale abbiamo puntato per poter realizzare un sistema in grado di emozionare, coinvolgere, rendere ancora più gradevole e unica l’esperienza presso la nostra prestigiosa Galleria Commerciale. Non ci siamo limitati a desiderare un impianto led comune, ma abbiamo voluto il top in termini di eccellenza e qualità costruttiva, un sistema di grandi dimensioni in grado di lavorare anche in movimento creando così un effetto scenografico unico, un impianto che ci permette di elaborare contenuti esclusivi, animazioni in grado di divertire e avvolgere il Cliente tra immagini e suoni particolari di altissima qualità”

Il monitor ha tre sostanziali caratteristiche: Multiplo, perché composto da quattro schermi disposti sulle facce verticali di un prisma a base quadrata; Sezionale perché ciascuno schermo è suddiviso in dodici fasce orizzontali e ciascuna fascia è solidale alle altre con tre fasce alla stessa altezza che formano insieme un anello;  a Geometria Variabile perché i dodici anelli possono traslare verticalmente distanziandosi tra di loro in modo da passare da una configurazione completamente chiusa (schermo continuo) ad una completamente aperta (schermo suddiviso in dodici anelli non adiacenti).

Insomma, il nuovo “gioiello” targato Porta di Roma regalerà alla Galleria Commerciale un volto nuovo e in linea con i nuovi strumenti che la tecnologia può offrire.

“Un onore, oltre che un piacere – spiega Massimo Celsa, Project Manager Klepierre  - potere gestire in prima persona, un progetto così ambizioso, innovativo e tecnologicamente avanzato. Mesi di duro lavoro ed,  alla fine, un risultato assolutamente soddisfacente: un monitor LED, di grandi dimensioni per il mondo Retail, che ha nella meccanica scenica, nella silenziosità ed affidabilità della movimentazione, nella qualità video e audio i suoi punti di forza. Il tutto concretizzato in una struttura solida che si integra perfettamente in quella architettonica del centro commerciale impreziosendola ulteriormente.”

Tutti i visitatori, in questi giorni, possono inoltre ammirare l’Acquario a cielo aperto che con il continuo movimento dei pesci all’interno da una facciata all’altra del cubo regala un effetto scenico davvero originale e sorprendente.

02/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia