Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA BAGNACAVALLO FESTIVAL

Immagine dell'articolo

Giovedì 1 , alle 21, il giardino di casa Cortesi in via Farini 9 ospiterà due spettacoli in una sola sera, accomunati dalla voglia di provare come la musica possa aiutarci ad affrontare i periodi difficili della storia: Il primo Secondo con Denis Campitelli e Andrea Branchetti e Make Me a Pallet on Your Floor: canzoni della Grande Depressione, con Enrico Farnedi e Marco Bovi.

Venerdì 2 si proseguirà in piazzetta del Carmine, alle 21, con il primo dei due appuntamenti pensati per i più piccoli. La Compagnia Marionette presenterà Cose da lupi , spettacolo di teatro d’oggetti con Riccardo Canestrari, in collaborazione con Burattini e Figure 2019 , Teatro del Drago.

Lunedì 5 , alle 21.30, ci si sposterà al Giardino dei Semplici per Anima Mundi , concerto del polistrumentista, compositore e pioniere dell’arpa celtica in Italia, Vincenzo Zitello.

Sarà poi la volta della chiesa del Suffragio martedì 6 , alle 21, per Musica sacra al tempo di Leonardo . L’Accademia del Ricercare, diretta da Pietro Busca, presenterà musiche di Franchino Gaffurio. La serata è in collaborazione con I luoghi dello spirito e del tempo 2019 , a cura di Collegium Musicum Classense.

Ci si sposterà a Villanova giovedì 8 , alle 21.30, dove nel giardino di casa Brunetti-Morigi, in via Petrarca 30, si terrà il concerto Gajè Gipsy Swing , con Francesco Giacalone, Alessandro De Lorenzie Francesco Cervellati.

Martedì 20 , alle 21, si tornerà in piazzetta del Carmine per il secondo appuntamento per famiglie assieme alla Compagnia Nasinsù che presenterà Crepi l’avarizia , spettacolo di burattini di e con Sandra Pagliarani, sempre in collaborazione con Burattini e Figure 2019.

Il giardino della Signora Maria in via Baccano 5 ospiterà giovedì 22 alle 21.30 Le Croque Madame trio : Sabrina Mungari, Ilaria Petrantuono e Debora Bettoli, mentre il giardino di casa Minguzzi di via Matteotti 28 sarà la cornice, martedì 27 alle 21.30, per il concerto delle Lame da Barba (Francesco Paolino, Alessandro Predasso, Stefania Megale, Alberto Mammollino, Giuseppe Dimonte).

A chiudere il Bagnacavallo Festival giovedì 29 agosto alle 21.30 sarà il tradizionale appuntamento in piazza della Libertà, che quest’anno vedrà protagonisti Federico Sirianni e Max Manfredi in Caro Faber .

29/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli