Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARTE CON MICHELINO IORIZZO

Immagine dell'articolo

Oggi, 15 marzo, a partire dalle ore 16:00, l'inaugurazione di "Michelino Iorizzo & IndustrialGarage". A Roma, in via Portuenze 91/A.
 
Michelino Iorizzo nasce a Roma nel 1971 e si diploma nel 1989 al V Liceo Artistico di Roma, nel 1993 si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Roma. Segue un periodo di insegnamento privato che tutt’ora persiste. Esperienza di insegnamento all’estero in Accademie orientali (Cina; Hubei University). Nel 2010 vince il concorso all’Accademia di Belle Arti di Roma, in tecnica e tecnologia del disegno. 
 
Hanno scritto di lui: Claudio Strinati,Andrea Romoli Barberini, Berenice, Giampaolo Berto, Dacia Maraini, Maria Laura Perilli, Stefania Severi, Sandro Trotti.

15/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli