Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARGHERA ESTATE, AL VIA LA TERZA SETTIMANA

Immagine dell'articolo

Terza settimana di Marghera Estate 2019. La manifestazione entra nel vivo con quattro serate dedicate alla musica e alla Lirica con il recupero del Rigoletto annullato per brutto tempo. Lo spettacolo infatti ritorna lunedì 15 con recupero per portare in piazza una serata speciale grazie all'orchestra Filarmonica del Veneto.

E in piazza si va anche anche a mangiare: continua il festival del cibo di strada nei giorni del 16, 17 e 18 luglio con la birra a far da protagonista e food truck internazioanli.

La settimana del 16 luglio inizia ancora con la dance questa volta con lo show del famoso DJ ANGELO di Radio Deejay. Per oltre 10 anni fa ballare migliaia di giovani milanesi tutti i Venerdì all’ Alcatraz, contribuendo alla creazione di una delle serate più coinvolgenti della capitale della moda. La sua scaletta musicale basata su animazione al microfono e divertimento spazia dagli anni Ottanta in poi.

A riempire l’arena il 17 luglio ci pensa Mr. Brown Orchestra omaggio al GodFather della Funky music "James Brown": un repertorio basato interamente sui brani della leggenda della funky music riporta la musica di James Brown, rispettando la tradizione con le versioni suonate negli arrangiamenti originali.

Il 18 ancora un tributo musicale questa volta dedicato alla iconica band inglese, con i MerQuryband Queen tribute; venerdì 19 torna il liscio con l'Orchestra Cristina Rocca.

Anche il Redentore si festeggia a Marghera Estate: sabato 20 la festa veneziana torna a Marghera grazie alla collaborazione con le associazioni Marghera e Catene 2000. Una serata di divertimento e musica con la tribute band Pink Fly dei Pink Floyd.

E dopo i concerti ti portiamo a casa noi! Per agevolare le persone che verranno ad ascoltare la musica in piazza e che vogliono lasciare a casa la macchina, l'amministrazione comunale ha messo a disposizione una corsa straordinaria del tram/bus da piazza Mercato al centro di Mestre.

15/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli