Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRAMMENTI DI PLENILUNIO

Immagine dell'articolo

50 anni fa il primo uomo ha camminato sulla Luna. La serata del 16 luglio alla Casa delle Vigne del Centro di Educazione Ambientale di Urbino vuole essere non solo un omaggio ai tre astronauti che compirono questa impresa (o che, secondo i cospirazionisti, furono semplici attori in un film di Kubrick), ma soprattutto un’occasione per prendere contatto col nostro satellite, per vederlo brillare nel cielo (speriamo), mescolando scienza e letteratura, astronomia e poesia e rivivere insieme con affetto questo mezzo secolo tra brani letterari e canzoni.

Dalle 20,30 alle 21,30 alla Fortezza Albornoz, l’osservazione dell’eclissi parziale di luna. Poi ci si sposterà di pochi metri, alla Casa delle Vigne, per le “Letture sulla Luna”.

All’evento, organizzato dal gruppo “Palestra di poesia” (Alessandra Calanchi, Salvatore Ritrovato, Alberto Fraccacreta, Michele Pagliaroni e altri) e dagli Astrofili di Urbino, partecipano anche alcuni studenti dell’ISIA con disegni originali ispirati alla Luna, guidati dal professor Giuseppe Palumbo, noto illustratore. Ospiti speciali: Emiliano Alessandroni da Urbino, Sergio Guerra da Pesaro e Andrea Malaguti dal Massachusetts.

09/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma