Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOB DYLAN VENDE TUTTI I DIRITTI DELLE SUE CANZONI ALLA UNIVERSAL MUSIC GROUP

Immagine dell'articolo

Una delle più grandi etichette discografiche, la Universal Music Group ha dichiarato di aver acquisito i diritti dell’intero catalogo delle composizioni musicali di Bob Dylan. Il New York Times ha rivelato che, l’acquisizione riguarda tutte le oltre 600 canzoni che il cantautore ha prodotto nei suoi più di sessant’anni di carriera e, anche se non è stato comunicato il prezzo concordato dalle due parti, si ipotizza che possa superare i 300 milioni di dollari.

Nell’accordo, però, è escluso il primo contratto che Bob Dylan firmò nel ’62 con la Leeds Music Publishing e che fu venduta all’attuale Universal Music Group che al tempo si chiamava MCA. Quindi tutti i diritti sia delle canzoni di Dylan che le quote di quelle scritte a quattro mani con altri artisti, da oggi sono della Universal, invece i brani che l’artista potrebbe scrivere in futuro, sono esclusi dall’accordo, ciò significa che non è in alcun modo vincolato a nessuna etichetta discografica ed è libero di collaborare con chiunque voglia

08/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma