Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA, TRA CARCERI E DIPINTI

Immagine dell'articolo

“Storie di quadri” di Martina Bagnoli”, “Sognalib(e)ro” con racconti dei detenuti e “La Donna Orgasmo e altri racconti” di Carlo Gregori.
 
Tre nuovi libri in formato ebook per la casa editrice civica digitale del Comune di Modena “Il Dondolo”.

“Il digitale è una nuova frontiera dei servizi bibliotecari e di promozione della lettura, come dimostrano questi tempi difficili – ha dichiarato Andrea Bortolamasi, Assessore alla Cultura di Modena - e il Dondolo nasce digitale già prima che si manifestasse l’emergenza, perché è nostro impegno guardare avanti e promuovere e produrre cultura, in questo caso nell’editoria, anche utilizzando le tecnologie più innovative”.
 
“Scaricare i nostri ebook non costa niente. La distribuzione attraverso i portali Mlol (Media library on line) – ha spiegato Beppe Cottafavi – garantisce l’accesso gratuito agli utenti di oltre seimila biblioteche in Italia e all’estero Pubblichiamo storie digitali fatte di parole di autori affermati ed esordienti, ma anche di disegni, realizzati da artisti modenesi per le copertine, curate per la grafica da Sartoria Comunicazione”.

27/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia