Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“RIFLETTORI ACCESI” AI MUSEI CIVICI

Immagine dell'articolo

Tanti oggetti, raccontati nella loro storia, tanto quanto nella loro arte, in un percorso digitale, vista la chiusura dei principali punti di diffusione culturale.
 
Prosegue ai Musei Civici diModena l'iniziativa "Riflettori accesi sulle sale spente", che dal 24 al 27 novembre porterà alla nostra attenzione tanti e colorati oggetti.
 
Un taglio di luce illuminerà il loro presente, costurro di una storia lontana, com quella della coppia di rocchetti in ceramica per il filo, parte del corredo funebre di una donna vissuta circa 2.700 anni fa.

Accanto ad essi, altri elementi facenti parte della medesima tomba e del corredo funebre, ad accompagnare la donna nell'aldila.

Flaurti di avorio del 1600 e ancora una piccola ciotola degli inizi del Cinquecento.

Il tutto immortalato attraverso i profili Facebook e Instagram dei Musei civici.

23/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma