Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE RADICI DELL’EUROPA UNITA NELLA LINGUA GRECA

Immagine dell'articolo

Appuntamento alle ore 18, in diretta streaming, la presentazione del dizionario “Parliamo greco (senza saperlo)” di Maria Mattioli.

Le radici dell'Europa unita nella lingua greca sono al centro del dizionario curato dal centro Europe Direct.
 
Alla presentazione, che sarà introdotta da Anna Maria Lucà, Assessore all’Europa del Comune di Modena, e Lorenzo Bertucelli, Direttore del dipartimento di Studi linguistici e culturali di Unimore, parteciperanno l’autrice del volume, Carlo Bordone, e Caterina Monari, docente di Latino e Greco al liceo Muratori-San Carlo. 
 
Per seguire l'evento sarà sufficiente recarsi sui canali Facebook EuropeDirectModena; etpbooks4all; Comites Grecia; festivalfilosofiamagnagrecia; e sul canale Youtube EuropeDirectModena.

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia