Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE RADICI DELL’EUROPA UNITA NELLA LINGUA GRECA

Immagine dell'articolo

Appuntamento alle ore 18, in diretta streaming, la presentazione del dizionario “Parliamo greco (senza saperlo)” di Maria Mattioli.

Le radici dell'Europa unita nella lingua greca sono al centro del dizionario curato dal centro Europe Direct.
 
Alla presentazione, che sarà introdotta da Anna Maria Lucà, Assessore all’Europa del Comune di Modena, e Lorenzo Bertucelli, Direttore del dipartimento di Studi linguistici e culturali di Unimore, parteciperanno l’autrice del volume, Carlo Bordone, e Caterina Monari, docente di Latino e Greco al liceo Muratori-San Carlo. 
 
Per seguire l'evento sarà sufficiente recarsi sui canali Facebook EuropeDirectModena; etpbooks4all; Comites Grecia; festivalfilosofiamagnagrecia; e sul canale Youtube EuropeDirectModena.

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)