Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL “RITRATTO DI SIGNORA” ISPIRA IL LIBRO: “GIALLO KLIMT”

Immagine dell'articolo

Il 28 novembre è previsto il ritorno nella Galleria d'arte moderna Ricci Oddi di Piacenza del “Ritratto di signora” di Gustav Klimt, trafugato nel 1997 e ritrovato solo nel 2019 presso la stessa galleria, avvolto da un sacco nero in una rientranza del muro esterno della galleria. Contemporaneamente al ritorno del dipinto nella sua sede museale, in edicola e nel bookshop della galleria di Piacenza, uscirà un libro giallo ispirato proprio al dipinto di Klimt, il pittore austriaco famosissimo nel mondo anche per altre sue grandi opere molto commercializzate: il “Bacio” e l’“Albero della vita”. Il libro “Giallo Klimt”, scritto da Giorgio Lambri, è frutto di un articolato lavoro di ricerca che grazie ad un’analisi ai raggi x ha portato alla sorprendente scoperta che in realtà il “Ritratto di signora”, è stato ridipinto un anno prima di morire dallo stesso Klimt, su un altro quadro: “Ritratto di ragazza”, che si pensava fosse andato perduto. Il libro sarà arricchito da immagini e in poco meno di 150 pagine, descriverà tutta la storia del prezioso dipinto “Ritratto di signora”, dalla prima versione, esposta nel 1912 a Desdra, alla sua trasformazione, all’acquisto da parte di Giuseppe Ricci Oddi, alla scomparsa, concludendo con il rinvenimento dell’opera.

10/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia