Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON VIAGGIO SEAN CONNERY

Immagine dell'articolo

Sean Connery ci ha lasciato. L’attore, fierissimo delle sue origini scozzesi tanto che nelle sue interviste ha sempre sostenuto: “Non sono un inglese e non lo sarò mai”, è morto nel sonno dopo aver combattuto un’estenuante malattia. 
 
Prima di arrivare al cinema, lo scozzese lavorò come bagnino, lavapiatti, modello, calciatore e membro della Marina britannica che a causa di alcuni problemi di salute, dovette abbandonare.
Grazie alla carriera di modello, nel 1953 arrivò terzo al concorso di Mister Universo e da quel momento la sua carriera d’attore prese il volo. 
 
Partecipò a diverse produzioni cinematografiche, televisive e teatrali. La sua carriera è stata costellata di innumerevoli successi ma la svolta giunse con l’interpretazione dell’agente segreto James Bond, arrivando ad interpretare quel ruolo, per sette volte.
 
Nonostante ne avesse ricevuto onori e fama, decise di slegarsi dal personaggio iniziando così altre collaborazioni non meno importanti e prestigiose che lo hanno portato ad essere uno degli attori più famosi e interessanti del cinema internazionale.
 

La sua capacità recitativa gli permise di poter scegliere e interpretare i ruoli più disparati, infatti abbiamo potuto ammirarlo in film di guerra, eroici, thriller, d’avventura e romantici. Tra i suoi i suoi capolavori ricordiamo: la saga di J.Bond, Highlander, Indiana Jones e l’Ultima crociata,
Gli intoccabili (che gli fece vincere l’Oscar come migliore attore non protagonista), Il nome della rosa, Il primo cavaliere, Caccia a Ottobre Rosso, Assassinio sull’Orient Express e Robin Hood

31/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia