Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTEMISIA GENTILESCHI IN MOSTRA ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA

Immagine dell'articolo

Dal 3 ottobre presso la National Gallery di Londra sarà presentata la prima mostra monografica dedicata una pittrice non contemporanea: Artemisia Gentileschi.

A Londra sarà possibile ammirare le sue opere dal 3 ottobre al 24 gennaio 2021, mentre in Italia bisognerà aspettare il 2022.

Presso la National Gallery si potranno osservare 35 opere facenti parte di collezioni pubbliche e private che permetteranno di conoscere il percorso tumultuoso di Artemisia e di comprendere meglio perché ci sono state così poche donne artiste famose nella storia.

Donna di grande ispirazione, ammirata già nella sua epoca, è stata la prima donna ad essere ammessa all’Accademia delle Belle Arti.

Inizialmente il suo talento non fu del tutto riconosciuto a causa di alcuni eventi del suo passato come lo stupro subito, anzi venne ignorata per secoli e solo nel 1916 ella venne rivalutata grazie ad un importante articolo di un critico d’arte che affermò: Artemisia è stata l’unica donna che abbia mai saputo cosa fosse la pittura”. La figura di Artemisia ancora oggi è simbolo di indipendenza femminile, coraggio e di determinazione.

01/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia