Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

001, A NAPOLI LA RETROSPETTIVA DI PAOLO INCARNATO

Immagine dell'articolo

La mostra realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli esporrà le opere;History, Sacred, Pantheon, Hungry, Comunication, Memories chesono solo alcune delle opere iconiche dell’artista che saranno presentate al pubblico dal 19 al 29 giugno 2019 presso il Foyer del PAN. Le opere spaziano dall’installazione alla scultura senza limitarsi in un'unica idea. Influenzato dalla Pop Art e dell’Arte Povera, l’artista utilizza paradossi per colpire lo spettatore usufruendosi di diversi materiali (in maggioranza da riciclo) che aiuteranno alla percezione del tema centrale. Opere che vogliono fare luce su problematiche del mondo moderno attraverso un’esibizione differente volta a cominciare un dibattito aperto.

Nato a Napoli, Paolo completa la sua formazione artistica presso l’Accademia di belle Arti di Napoli concedendo la laurea nel 2012. Nel 2013 si trasferisce in Grecia e nel 2017 è selezionato alla VI Biennale di Salonicco.Il lavoro dell’artista si basa sul suo interesse verso i valori della vita; il tema dei profughi che negli ultimi anni ha soffocato nel mediterraneo è stato espresso tramite l’installazione site specific “GOLD” presso “Palazzo Monti” agli inizi del 2019, Brescia. La povertà mondiale, il paradosso della fame e l’instabilità della fede nelle religioni sono solo alcuni dei concetti che l’artista propone di discutere.

14/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia