Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUNCH: L'URLO INTATTO

Immagine dell'articolo

La causa principale dello scolorimento dell'Urlo di Munch? L'umidità.
 
Sarebbe questa la scoperta frutto di una attenta indagine di un gruppo del Cnr.
 
Prima si pensava fosse la luce a causarne la perdita di colore ed invece...
 
Lo studio allo spettroscopio della tela ha così potuto suggerire le condizioni ottimali per l'esposizione in sicurezza dell'opera.

Lo studio, i cui risultati sono pubblicati sulla rivista "Science Advances" ha sottolineato come dal 2006 il capolavoro sia stato esposto raramente proprio a causa dello stato di conservazione dell'opera.

03/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma